Orientamento
- Dettagli
- Visite: 256
La Scuola Secondaria di I Grado
Garibaldi Buccarelli
si presenta
- Dettagli
- Visite: 273
Gli Auguri per il Natale 2021 in un Collage
della Comunità Educante dell'IC Garibaldi-Buccarelli.
Auguri di cuore!!!
- Dettagli
- Visite: 855
Il Concerto di Natale 2021 dell'IC "Garibaldi Buccarelli" sarà trasmesso, alle ore 18.00 del 20 dicembre 2021, in diretta streaming dall'Auditorium del Liceo Classico "M.Morelli". Il seguente link sarà attivo dalle ore 18.00
https://www.facebook.com/Icgaribaldibuccarelli/live_videos/
- Dettagli
- Visite: 795
Procedura per l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia ed alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di I grado IC “Garibaldi-Buccarelli” per l’a.s. 2022/2023
Il sistema “Iscrizioni on line”, è disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione
www.istruzione.it/iscrizionionline/
Se ancora non hai le credenziali Spid visita il sito
https://identitadigitale.gov.it/
- Dettagli
- Visite: 345
SINTESI OFFERTA FORMATIVA
IC "Garibaldi-Buccarelli" a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Visite: 477
ISTITUTO COMPRENSIVO “GARIBALDI – BUCCARELLI
” PLESSO “LUIGI BRUZZANO”
UN ITINERARIO DI CONOSCENZA ED ESPERIENZA
20 novembre 2021 “ 100% VACCINIAMOLI TUTTI UNICEF” a cura della prof.ssa Antonia Angillieri con gli alunni della classe I L.
Attività di sensibilizzazione sul diritto all’assistenza sanitaria di tutti i bambini, di cui le vaccinazioni sono un pilastro fondamentale. Ancora oggi, un bambino su cinque ne è escluso, perché vive in regioni remote o appartiene a fasce sociali particolarmente povere o marginali. Ogni 20 secondi, nel mondo, un bambino muore, perché privo della corretta protezione vaccinale.
ATTIVITÀ di CODING UNPLUGGED. LA PIXEL ART
A cura della prof.ssa Angela Eleonora Fortuna con gli alunni della classe I F e I L
Imparare a programmare è un potente strumento di espressione e crescita personale. Il coding unplugged è un’etichetta che definisce ogni attività di apprendimento e insegnamento dei principi della programmazione che non prevede l’utilizzo di dispositivi elettronici, come computer o tablet. Per fare coding unplugged può bastare un foglio di carta a quadretti, qualche matita colorata e tanta fantasia. L’apprendimento del coding senza computer è, però, propedeutico anche a quello davanti allo schermo. I bambini fanno pratica con giochi di gruppo coinvolgenti, accedendo in modo naturale ai meccanismi alla base dei linguaggi di programmazione che saranno pronti a tradurre al computer.
21 novembre 2021 “GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO”
La classe I F incontra il Gruppo Carabinieri Forestali di Vibo Valentia per la messa a dimora dell’Albero di Falcone nell’area verde antistante l’Istituto Comprensivo “Garibaldi-Buccarelli”. I ragazzi, coordinati dalla prof.ssa Daniela Bianca Bianchi, attraverso letture e dibattiti in classe, hanno preso coscienza di come esercizio, costanza e impegno sono quanto richiedono coltura e cultura e la nostra missione deve essere quella di piantare le radici della coltura nella terra, della cultura nelle coscienze.
“STUDIAMANDO LIBERAMENTE” Piccolo esperimento con l’aria
La prof.ssa Angela Eleonora Fortuna coinvolge gli alunni della classe I L in una divertente attività ed esperimento in cui scoprire alcune caratteristiche dell’aria. 25 novembre 2021 “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” Tutte le classi del Plesso celebrano attivamente la Giornata, insieme ai loro docenti, esprimendo le proprie riflessioni attraverso opere grafiche, video, foto, flash-mob, dibattiti. 27 novembre 2021 “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” La nostra scuola condivide con il Banco Alimentare la convinzione “che la scuola, per la sua valenza educativa, sia uno strumento privilegiato per la sensibilizzazione e la promozione della cultura del valore e del recupero del cibo e per la diffusione di tematiche di educazione alimentare, al fine di indirizzare le giovani generazioni ad un consumo consapevole, e quindi equilibrato”.
Daniela Bianca Bianchi
IL VIDEO E’ DISPONIBILE NELL'AREA RISERVATA AI DOCENTI
- Dettagli
- Visite: 541
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, le 13 classi del Plesso Buccarelli, guidati dalla professoressa Antonia Blotta, hanno preso parte ad un Flash Mob SILENZIOSO nel cortile della scuola. Alunni e insegnanti hanno indossato le mascherine ROSSE e hanno fatto "sentire" la loro voce solo attraverso i numerosi cartelloni.
IL VIDEO E’ DISPONIBILE NELL'AREA RISERVATA AI DOCENTI
- Dettagli
- Visite: 507
C’è qualcosa in ognuno di noi che ci guida e ci orienta nella vita.
Una bussola interiore che ci spinge a seguire la nostra strada e a trovare il nostro posto nel mondo.
Seguila e goditi le tue scelte e sarà incredibile scoprire quanto lontano puoi arrivare.
A. Jodorowsky
Io scelgo - Io studio
Orientamento
Gentilissimi DS
Gentilissimi Colleghi
Gentilissimi Studenti e Famiglie
Com'è accaduto per la didattica, anche il nostro modo di fare orientamento per i ragazzi che si apprestano a lasciare la nostra scuola e per quelli che vi metteranno piede il prossimo anno, avverrà quest’anno con modalità diverse da quelle consuete. Vogliamo che i nostri alunni, presenti e futuri, abbiano comunque, nonostante l’emergenza, l’opportunità di conoscere con serenità e fiducia la Scuola che frequenteranno. Nei prossimi giorni avremo quindi il piacere di accogliere in modo virtuale nelle nostre Classi gli Istituti Superiori che vorranno illustrare ai nostri allievi delle Classi Terze la loro Offerta Formativa. Allo stesso modo i piccoli allievi delle Classi Quinte della Scuola Primaria saranno graditi ospiti nelle nostre Classi Terze, dove Docenti e Studenti veicoleranno il nostro modo di apprendere e insegnare e le peculiarità del nostro Istituto. Saremo lieti di accogliere le classi dal 10 al 20 dicembre e le visite virtuali avverranno attraverso la piattaforma Google Classroom alla quale ognuno dei nostri ospiti accederà dopo aver anticipatamente comunicato il proprio indirizzo Gmail, e nel pieno rispetto della privacy degli allievi. Siamo certi di rinnovare con Voi la consueta collaborazione e attendiamo di pianificare i dettagli delle attività con Voi. A presto!
Per procedere nell'organizzazione degli appuntamenti, si potrà contattare, presso la nostra Istituzione scolastica, la professoressa Maria Teresa Ventrice, Funzione strumentale sull'Orientamento alunne e alunni.
ORIENTAMENTO
ALUNNI SCUOLE PRIMARIE
#iscrivitid@noigaribaldibuccarelli
Scansiona il QR CODE per sapere di più sull'Istituto Garibaldi Buccarelli.
Come fare?
Se il tuo dispositivo ha già un programma di lettura per QR CODE basterà:
- avviare il programma di lettura QR CODE,
- inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo il QR CODE esposto;
- procedere al link mappato sul QR CODE (tale funzionalità dipende dal programma di lettura utilizzato);
Se non hai un programma di lettura per QR CODE sarà sufficiente scaricarne uno dallo store del tuo dispositivo.
Il Dirigente scolastico, professoressa Eleonora Rombolà, desidera salutare le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie, dando loro il benvenuto nell'Istituzione scolastica "Garibaldi Buccarelli" di Vibo Valentia.
Clicca qui per vedere il video..
STRUMENTO MUSICALE
Iscrivendoti nella nostra scuola potrai scegliere di studiare uno dei seguenti strumenti:
Chitarra, Flauto, Percussioni, Pianoforte e Violino.
Per essere ammesso allo studio di uno strumento bisognerà superare una prova orientativo-attitudinale, predisposta dalla scuola. La prova è prevista per giovedì 04 febbraio 2021 e non prevede alcuna conoscenza musicale pregressa.
Presentiamo lo Strumento musicale nella nostra scuola.
Clicca qui per vedere il video.
Nella nostra scuola potrai studiare una seconda lingua comunitaria scelta tra Francese, Spagnolo e Tedesco.
Ecco un video per orientarti.
Clicca qui per vedere il video.
ORIENTAMENTO
VERSO LA SCUOLA SECONDARIA
DI SECONDO GRADO
Si desidera portare a conoscenza della comunità scolastica e delle alunne e alunni delle classi terze dell'Istituto Comprensivo Garibaldi Buccarelli di Vibo Valentia, che in questa sezione della pagina "Orientamento" verranno pubblicate le iniziative delle Scuole Secondarie di II Grado, che hanno il piacere di farsi conoscere, e aiutare gli studenti, soprattutto in questo difficile momento, ad orientarsi nella scelta del futuro percorso di studi.
Considerando le restrizioni imposte a causa del Coronavirus, le stesse Istituzioni invitano le ragazze, i ragazzi e i genitori, a voler visitare i loro siti istituzionali, all'interno dei quali potranno reperire molte informazioni utili per operare le scelte.
LICEO SCIENTIFICO "G. BERTO" DI VIBO VALENTIA
IIS ITG - ITI DI VIBO VALENTIA
LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" DI VIBO VALENTIA
LICEO ARTISTICO
D. COLAO
LICEO CLASSICO
MICHELE MORELLI