eTwinning, la Community delle scuole in Europa.
eTwinning offre una piattaforma per lo staff delle scuole (insegnanti, Dirigenti scolastici, bibliotecari, ecc...) dei paesi partecipanti per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee; in breve, partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti. eTwinning è co-finanziato da Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport.
eTwinning promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l'uso
delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi.
Segui su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=DEymCXSFunQ&t=58s
A.S. 2021-22
Classe I Sezione A
Referente prof.ssa Caterina Carnovale
"DREAM STOP" ID 338869
D.S. Prof.ssa Eleonora Rombolà
D.S.G.A. Dott.ssa Francesca Vallone
Le lingue:
Inglese, Turco.
Fascia di età:
dai 7 agli 11 anni.
Discipline:
Arte, Teatro, Lingue Straniere, Lingua e Letteratura, Musica.
PARTNER (Docenti e Scuole):
Fazilet KAYAMAN, Cumhuriyet Ilkokulu Primary School - Saray, TURCHIA
Berna TURAN, Cumhuriyet Ilkokulu Primary School - Saray, TURCHIA
Cennet KARA GÜDEN, Dumlupinar Ilkokulu Primary School - Muğla, TURCHIA
Damla ULUSOY, Muazzez Karaçay Primary School - Çankaya, TURCHIA
Havva ÖZTÜRK , Ziya Okay Ilkokulu Primary School - Gorele, TURCHIA
Milena ŠKARO, OŠ Miloš Crnjanski Hrtkovci Primary School - Хртковци / Hrtkovci, SERBIA
Tatiana UJIC, OŠ Miloš Crnjanski Hrtkovci Primary School - Хртковци / Hrtkovci, SERBIA
Beata PAWLIKOWSKA, Przedszkolny Primary School - Żagań, POLONIA
“Le cose più grandi sono state realizzate da persone con grandi sogni.”
Bertrand Russel
(Bertrand Arthur William Russell nacque il 18 maggio 1872, a Ravenscroft, in Inghilterra. Considerato un pioniere nel campo della filosofia, Bertrand Russell fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1950 per i suoi numerosi ed importanti scritti).
Abbiamo creato un progetto, ispirato alla citazione di Russell, in base al quale gli studenti svilupperanno il loro modo creativo di pensare, scrivere, progettare, comunicare e abilità linguistiche usando la loro immaginazione. Nel progetto ci saranno "Dream Stops /Fermate del Sogno", le studentesse e gli studenti avranno un compito in attesa ad ogni fermata - (presentare se stessi, la scuola, il paese, la storia, il gioco, la canzone, la pittura, ecc.).
Questi compiti saranno pianificati dalle insegnanti una volta al mese e presentati alle studentesse e agli studenti sotto forma di opzioni. Le studentesse e gli studenti partner decideranno i loro compiti in base alle opzioni. Riceveranno un indovinello ad ogni fermata e potranno passare alla fermata successiva solo risolvendo un enigma. Una password verrà rivelata quando tutte le attività verranno completate.
Con questa password le studentesse e gli studenti saranno invitati a fare un lavoro cooperativo. Le studentesse e gli studenti quindi potranno sviluppare la loro immaginazione attraverso la scrittura, il disegno, il pensiero, la comunicazione e le abilità linguistiche usando la tecnologia (Webtool 2.0) in modo funzionale.
OBIETTIVI
- Sviluppare l'immaginazione negli studenti;
- Sviluppare il pensiero creativo, le abilità di scrittura e progettazione;
- Migliorare le abilità comunicative e linguistiche;
- Migliorare l'uso della tecnologia e degli strumenti del web 2.0;
- Sviluppare la fiducia in se stessi.
TAPPE E ARGOMENTI DEL PROGETTO
DICEMBRE:
- Informazioni per i Genitori e documenti di autorizzazione;
- Presentazione dell'Insegnate referente, degli Studenti, del Team del progetto, dell'Istituto Scolastico, della Nazione;
- Progettazione del logo e del poster del progetto;
- Riunione di pianificazione degli insegnanti;
- Riunione degli studenti e delle studentesse;
- Biglietto di Auguri per il nuovo anno.
GENNAIO (Toys and Games)
- Questionario per determinare il lavoro da fare sull'argomento dato;
- Gli studenti partner lavoreranno sull'argomento che hanno deciso insieme (pittura, musica, gioco, canzone, poesia, storia, disegno, ecc.);
- Riunione di pianificazione degli insegnanti;
FEBBRAIO (Feelings & Emotions + Safe Internet day)
- Questionario per determinare il lavoro da fare sull'argomento dato;
- Gli studenti partner lavoreranno sull'argomento che hanno deciso insieme;
- Riunione di pianificazione degli insegnanti.
MARZO (Animals)
- Questionario per determinare il lavoro da fare sull'argomento dato;
- Gli studenti partner lavoreranno sull'argomento che hanno deciso insieme;
- Riunione di pianificazione degli insegnanti.
APRILE (Weather)
- Questionario per determinare il lavoro da fare sull'argomento dato;
- Gli studenti partner lavoreranno sull'argomento che hanno deciso insieme;
- Riunione di pianificazione degli insegnanti.
RISULTATI ATTESI
- Sviluppare l'immaginazione;
- Sviluppare capacità creative di pensiero, scrittura e progettazione;
- Sviluppare abilità comunicative e linguistiche;
- Migliorare l'utilizzo della tecnologia e degli strumenti del web 2.0;
- Sviluppare la fiducia in se stessi.
Ogni lavoro realizzato dagli Studenti e dalle Studentesse della Classe 1A verrà inserito sul sito web dell'istituto nella sezione Etwinning.
Referente del Progetto ETwinning "Dream Stop"
Prof.ssa Caterina Carnovale